giu 12
Cosa scegliere
Le vernici consigliate per chi soffre di allergie sono principalmente delle emulsioni diluibili in acqua, le cosiddette "Vernici all'acqua" Sono resistenti e sono ad asciugatura rapida. Il loro componente principale sono le resine: lattice o acrilico. L'acqua neutra invece è il diluente. Grazie a questo tipo di applicazione, la superficie verniciata diventa uniforme e liscia.
Nota se la vernice possiede una attestato ipoallergenico. Lo dovrebbe possedere le vernici per bambini e persone sensibili. Tutti questi prodotti devono avere una certificazione adeguata a conferma del risultato positivo dei test ipoallergenici effettuati.
Cosa evitare
Innanzitutto, le vernici che non soddisfano i requisiti ipoallergenici. Esse contengono sostanze chimiche che possono essere dannose per le persone sensibili. Possono sicuramente ridurre il comfort della vita e persino portare a gravi malattie.
Evitare tra l'altro le vernici che hanno come base il solvente. Si caratterizzano per una buona resistenza all'abrasione, tuttavia contengono sostanze che possono essere dannose per la salute. La sua composizione include il solvente volatile che evapora durante l'essiccazione, emettendo tossine.
Le persone sensibili alle allergie dovrebbero anche evitare tutti i prodotti polverosi e le superfici su cui si deposita in modo particolare la polvere.
Gruppo WNM
Account